
Il
SCHUVORTEX
Roma 14/11/1999
50X70
Acrilico su tela con shungite.
Schuvortex: La Magia Ineffabile della
Schiungite
Schuvortex, l'incantevole creazione di
Gilberto Di Benedetto, noto come Hypnos, si distingue come una
meraviglia senza pari, unendo l'estetica raffinata alla potenza
rivoluzionaria della schiungite.
Il cuore pulsante di Schuvortex è
impregnato di schiungite, una pietra nera e misteriosa che
rivela proprietà straordinarie. Questa gemma, estratta dalla
profondità della terra, emana un'aura di mistero e benessere.
Schuvortex Vortice, intriso di schiungite, diventa così un
santuario di energia positiva e armonia.
La schiungite, nota per la sua
capacità di assorbire e neutralizzare energie dannose, si
trasforma in Schuvortex in un vortice di purificazione.
Annullando gli effetti nocivi delle radiazioni e delle
vibrazioni negative, questa opera d'arte diventa una fonte di
rifugio in un mondo pervaso da stress e tensioni.
Ma la schiungite è più di un semplice
scudo energetico. La sua presenza in Schuvortex Vortice
dinamizza e fertilizza il suolo circostante, promuovendo un
ambiente propizio alla crescita e al benessere. Le sue proprietà
di cancellare memorie negative e allontanare i cattivi pensieri
creano un rifugio di tranquillità, risuonando con il mito di
Hypnos, il dio greco del sonno.
L'opera, avvolta nell'energia benefica
della schiungite, promette un sonno rigenerante e ristoratore.
Schuvortex Vortice si erge così non solo come un'opera d'arte
visiva, ma come un portatore di trasformazione interiore.
In un'epoca in cui la ricerca di
equilibrio e serenità è sempre più cruciale, Schuvortex Vortice
con la sua schiungite incantata si presenta come un faro
luminoso. Unisce antichi segreti alla modernità, plasmando uno
spazio in cui l'estetica si fonde con la potenza curativa della
natura. Schuvortex è, in ogni suo aspetto, una celebrazione
della meraviglia della schiungite e delle sue straordinarie
proprietà che avvolgono chiunque entri nel suo vortice.

PORTALE DI MICHELE L'ARCANGELO o MICHAELS
GATE,
11 settembre 2001, acrilico su tela. La
shungite è sul telaio e nelle scritte e firme nel retro, cm.100
x cm. 150; spessore cm. 3 con la tela e cm. 5 con il supporto.
Altre opere con la shungite ed il DNA:
1.
IL VORTICE DELL’AMICIZIA (Roma, 1987.
Donato il 2023 a Ernesto Paleani; Dimensioni: cm. 40 x 50.
Acrilico su tela con shungite.
2.
LA SUTURA (Roma 10/11/1990; dim.: cm.
70 x 70). Taglio su tela ricucito a sutura e saldato
dall’artista con acrilico oro, con shungite.
3.
I AM WORTH (Roma 05/01/1998; dim.: cm. 70 x 70).
Taglio su tela di lino e chiusura
lampo cucita con shungite.
4.
SCHUVORTEX (Roma 14/11/1999; dim.: cm.
50 x 70). Acrilico su tela con shungite.
5.
THE PHOENIX (Roma 12/06/2004; dim.:
cm. 100 x 70). Acrilico su tela con shungite.
6.
HYPNOS VORTEX (Roma 1999; dim.: cm.
100 x 100). Acrilico su tela con shungite e sul retro con
shungite.
7.
LIGHT KILL DARKNESS (Roma 09/12/2009; dim.: cm. 80 x 70).
Acrilico su tela con shungite.
8.
WIN VORTEX (Roma 05/08/2011; dim. 50 x
50). Acrilico su tela con shungite.
9.
LAMININA CRUCIS (Roma 10/10/2018;
dim.: cm. 100 x 100). Tela di juta tagliata a ricucita a mano
dell’artista con colore oro acrilico con shungite.
10.
LAMININA CRUCIS BLACK (Roma 11/11/2020; dim.: cm. 100 x
100).
 |
•
Galleria Sallustiana
•
Hypnos opere
•
Shungite
•
Congressi
•
Mostre
•
Bibliografia
•
Cinema
•
Televisione
•
Fumetti
•
Crediti •
Fondo Genomart
•
Autori
|
|
Home
Page | Hpnos | Bibliografia | Mostre
| Fondo Genomart
| Crediti
Realizzazione:
Ernesto
Paleani Editore
Ogni
riferimento è stato letto e trascritto da pubblicazioni su carta e da pagine
internet.
|