a cura di Ernesto Paleani

Centro internazionale di studi

 

 

Opere - Paintings

Il LIGHT KILL DARKNESS
Roma 09/12/2009
80x 70
Acrilico su tela con shungite.
La lotta tra la luce e le tenebre nella pittura di Hypnos
Un nuovo dipinto: “Riflessione sulla società contemporanea”
“The Light Kills Darkness” è una nuova opera pittorica dell’artista romano Hypnos che vuole essere una dichiarazione sull’attuale stato della società, per offrire una prospettiva sulla mancanza di sincerità che pervade molte sfere della nostra vita. Quest’opera si inserisce nell’ambito dell’arte informale, richiamando allo stesso tempo lo stile vorticista del Novecento.
Nell’opera, Hypnos intende proporre una sua riflessione sulla società contemporanea, sottolineando, a suo avviso, la mancanza di sincerità della vita moderna. “Questa mancanza di sincerità può manifestarsi in vari modi, dall’ipocrisia nei rapporti personali alla corruzione nelle sfere politiche ed economiche. La domanda quindi è: come possiamo contrastare questa mancanza di sincerità e far prevalere la luce sulla tenebra?”. Hypnos suggerisce che il mondo “ha bisogno di professionisti in vari settori che mettano il bene dell’umanità al centro delle loro azioni anziché perseguire interessi personali. Questa è una chiamata all’azione per una società più compassionevole e sincera. L’indifferenza e l’individualismo sono considerati ostacoli al progresso, mentre la compassione e l’impegno per il bene comune sono incoraggiati”.

La firma tramite il genoma è ciò che rende "Michael's Gate" un'opera d'arte senza paragoni. Questa firma non è solo una dichiarazione di originalità, ma apre nuove prospettive nell'ambito dell'arte contemporanea. Un punto di svolta nell'arte moderna, questa opera sfida le convenzioni tradizionali sull'unicità e l'originalità artistica.

 

PORTALE DI MICHELE L'ARCANGELO o MICHAELS GATE,

11 settembre 2001, acrilico su tela. La shungite è sul telaio e nelle scritte e firme nel retro, cm.100 x cm. 150; spessore cm. 3 con la tela e cm. 5 con il supporto.

Altre opere con la shungite ed il DNA:

1. IL VORTICE DELL’AMICIZIA (Roma, 1987. Donato il 2023 a Ernesto Paleani; Dimensioni: cm. 40 x 50. Acrilico su tela con shungite.

2. LA SUTURA (Roma 10/11/1990; dim.: cm. 70 x 70). Taglio su tela ricucito a sutura e saldato dall’artista con acrilico oro, con shungite.

3. I AM WORTH (Roma 05/01/1998; dim.: cm. 70 x 70). Taglio su tela di lino e chiusura lampo cucita con shungite.

4. SCHUVORTEX (Roma 14/11/1999; dim.: cm. 50 x 70). Acrilico su tela con shungite.

5. THE PHOENIX (Roma 12/06/2004; dim.: cm. 100 x 70). Acrilico su tela con shungite.

6. HYPNOS VORTEX (Roma 1999; dim.: cm. 100 x 100). Acrilico su tela con shungite e sul retro con shungite.

7. LIGHT KILL DARKNESS (Roma 09/12/2009; dim.: cm. 80 x 70). Acrilico su tela con shungite.

8. WIN VORTEX (Roma 05/08/2011; dim. 50 x 50). Acrilico su tela con shungite.

9. LAMININA CRUCIS (Roma 10/10/2018; dim.: cm. 100 x 100). Tela di juta tagliata a ricucita a mano dell’artista con colore oro acrilico con shungite.

10. LAMININA CRUCIS BLACK (Roma 11/11/2020; dim.: cm. 100 x 100).

 

 

Galleria Sallustiana

Hypnos opere

Shungite

Congressi

Mostre

Bibliografia

Cinema

Televisione

Fumetti

Crediti
Fondo Genomart


Autori

>> APRI LA MAPPA E POTRAI FARE LA RICERCA NEL CDROM

Home Page | Hpnos | Bibliografia | Mostre | Fondo Genomart | Crediti

Realizzazione:

Ernesto Paleani Editore

Ogni riferimento è stato letto e trascritto da pubblicazioni su carta e da pagine internet.