
Il
IL VORTICE DELL’AMICIZIA
Roma, 1987. Donato il
2023 a Ernesto Paleani.
Dimensioni: cm. 40 x 50.
Tecnica:
Acrilico su tela con shungite.
Il “Vortice
dell’Amicizia”, opera dell’artista Hypnos, ispirazione nella
composizione di un’ode dedicata ad Ernesto Paleani, editore e
massimo esperto di arte, in tutte le sue più svariate forme, che
proprio nei giorni scorsi ha periziato l’opera “Michael’s Gate”
di Hypnos (al secolo Gilberto Di Benedetto), dandogli una
valutazione di ben 100.000.000 di euro.
Nel “Vortice
dell’Amicizia”, emerge un virtuosismo artistico straordinario
che incanta gli occhi e il cuore, incanalando la forza
dell’amicizia attraverso un turbine di colori e forme.
In
questa opera, Hypnos dimostra tutta la sua maestria nel
catturare l’essenza dell’amicizia, con pennellate ardite e
dettagli intricati che raccontano una storia di connessione
profonda.
L’arte di Hypnos serve da ponte tra l’osservatore e
il tema, creando un linguaggio universale che parla direttamente
ai sentimenti. Ogni pennellata sembra sussurrare segreti di
amicizia, mentre le sfumature trasmettono la complessità delle
relazioni umane.
Questo quadro invita a una contemplazione
profonda e a una riflessione sull’importanza dell’amicizia nella
vita di ognuno.
Nel cuore di questo vortice di colori e
amicizia, c’è una celebrazione eterna della connessione umana.
L’opera di Hypnos trascende il tempo e lo spazio, offrendo un
dono prezioso a Paleani e a tutti coloro che ammirano questa
straordinaria creazione. Insieme all’ode a Paleani, questa
critica letteraria celebra il potere dell’arte di Hypnos di
ispirare e unire le anime.
Di seguito, l’ode ad Ernesto
Paleani e al Vortice dell’Amicizia:
Nel mondo d’arte,
l’ipnotica pittura di Hypnos,
Un vortice di colori, un’opera
senza confini.
Danza di forme e pennellate in armonia,
Celebriamo l’amicizia, un dono divino.
Nell’opera di Hypnos,
il vortice dell’amicizia si manifesta,
Una sinfonia di
colori, un’arte che abbraccia.
L’uso audace dei pennelli e
delle sfumature,
Cattura l’essenza dell’amicizia con
profondeature.
Il quadro dal nome eloquente, il vortice
dell’amicizia,
Racconta di legami profondi, senza malizia.
I dettagli intricati, le forme che si intrecciano,
Rivelano
l’abilità di Hypnos, il suo tocco magico.
(Articolo di Ettore
Sbarbi)
T
La firma tramite il genoma è ciò che rende "Michael's Gate"
un'opera d'arte senza paragoni. Questa firma non è solo una
dichiarazione di originalità, ma apre nuove prospettive
nell'ambito dell'arte contemporanea. Un punto di svolta
nell'arte moderna, questa opera sfida le convenzioni
tradizionali sull'unicità e l'originalità artistica.
PORTALE DI MICHELE L'ARCANGELO o MICHAELS
GATE,
11 settembre 2001, acrilico su tela. La
shungite è sul telaio e nelle scritte e firme nel retro, cm.100
x cm. 150; spessore cm. 3 con la tela e cm. 5 con il supporto.
Altre opere con la shungite ed il DNA:
1.
IL VORTICE DELL’AMICIZIA (Roma, 1987.
Donato il 2023 a Ernesto Paleani; Dimensioni: cm. 40 x 50.
Acrilico su tela con shungite.
2.
LA SUTURA (Roma 10/11/1990; dim.: cm.
70 x 70). Taglio su tela ricucito a sutura e saldato
dall’artista con acrilico oro, con shungite.
3.
I AM WORTH (Roma 05/01/1998; dim.: cm. 70 x 70).
Taglio su tela di lino e chiusura
lampo cucita con shungite.
4.
SCHUVORTEX (Roma 14/11/1999; dim.: cm.
50 x 70). Acrilico su tela con shungite.
5.
THE PHOENIX (Roma 12/06/2004; dim.:
cm. 100 x 70). Acrilico su tela con shungite.
6.
HYPNOS VORTEX (Roma 1999; dim.: cm.
100 x 100). Acrilico su tela con shungite e sul retro con
shungite.
7.
LIGHT KILL DARKNESS (Roma 09/12/2009; dim.: cm. 80 x 70).
Acrilico su tela con shungite.
8.
WIN VORTEX (Roma 05/08/2011; dim. 50 x
50). Acrilico su tela con shungite.
9.
LAMININA CRUCIS (Roma 10/10/2018;
dim.: cm. 100 x 100). Tela di juta tagliata a ricucita a mano
dell’artista con colore oro acrilico con shungite.
10.
LAMININA CRUCIS BLACK (Roma 11/11/2020; dim.: cm. 100 x
100).
 |
•
Galleria Sallustiana
•
Hypnos opere
•
Shungite
•
Congressi
•
Mostre
•
Bibliografia
•
Cinema
•
Televisione
•
Fumetti
•
Crediti •
Fondo Genomart
•
Autori
|
|
Home
Page | Hpnos | Bibliografia | Mostre
| Fondo Genomart
| Crediti
Realizzazione:
Ernesto
Paleani Editore
Ogni
riferimento è stato letto e trascritto da pubblicazioni su carta e da pagine
internet.
|